top of page

Gianluca interpreta "Il casello" in stile drammatico

  • Gianluca
  • 17 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Essere vittime è destino, essere colpevoli è creazione: quando la vita non basterebbe a far scorrere tutte le lacrime che si hanno dentro, a qualcuno viene l’idea di aprire nuovi varchi.

Scrivere è essere artigiani: si maneggiano strumenti tondi, caldi, leggeri, volatili. Ma a volte si usano punte, affilate, taglienti, roventi, infette. Lo scrittore ne aveva usate troppe di parole, e ce le aveva ormai smussate. Ma quelle che stendeva continuamente erano piene di ruggine, e la ruggine l’aveva ammalato.

In macchina, magro e intirizzito, l’autoradio accumulò tristezza.

Era uno schema insopportabile, una verità insostenibile, una regola terribile e tragica: vivere la fatalità sarebbe stato maestoso ma superbo.

Si avvicinò a lei, si scambiarono i motivi per cui erano lì, al casello di Lambrate, e di fronte a un preservativo gialliccio e smorto, e a tutta la vita che c’era lì dentro, pensò che tutta quella vita, non sarebbe bastata a risarcire di un solo millesimo della morte in vita che il suono della portiera della Porsche scoppiò nel suo cuore.

Il cuore batteva ancora forte dell’inerzia profonda e insaziabile di chi si aggrappa alla vita disperato, quando sporco di sangue, lasciò andare il mondo gli occhi e tutto.

Post recenti

Mostra tutti

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Compila il modulo per parlare con noi.

 

Risponderemo in circa 24 ore, e senza spam perché il diritto alla privacy è una cosa molto seria e visto che siamo scrittori fantasma, la confidenzialità delle informazioni, per noi, è importante quanto l'igiene in una sala operatoria. È l'ambiente che ci permette di lavorare. Per questo, i dati che ci invii non verranno utilizzati per nessun altro motivo, né ceduti a terzi. Mai.

persone sono state su questa pagina. 

Loscrittorefantasma.com è un sito di Roberta Giulia Amidani

Partita IVA 03580590986

bottom of page