top of page

"Non si può nascere, ma si può morire innocenti."

  • Roberta Giulia
  • 31 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

"Non si può nascere, ma si può morire innocenti."

(Cristina Campo)

Non si nasce innocenti, né certo ci si cresce. A qualcuno, tuttavia, è concesso di morirci, innocente. Se nasci e cresci cacchina, non sei costretto a restare stronzo per tutta la tua esistenza, rendendo infelice – oltre alla tua – pure l’esistenza di chi ti gira intorno.

No, davvero.

La cosa incredibile è che, se a un certo punto prendi coscienza (da solo, come Paolo folgorato sulla via di Damasco) della tua medesima stronzitudine, puoi anche decidere di darci un taglio, tirar lo sciacquone e – passato un po’ di CIF o di Viakal – provare a ripulire il tuo panorama.

Sì, non è che sia proprio una passeggiata e per riuscire nell’impresa, tocca che al pronti via uno si renda conto di aver bisogno di metterci mano, al proprio water esistenziale.

Qui, once in a while, oggi e solo oggi, non ne faccio una questione di genere, ma d’intento: il sesso, che pur c’entra sempre, qui non conta.

Ciò che conta è che se uno o una s’accorge di aver qualche tara (o un sacco di tare), tocca che si svegli e cerchi di levarsele.

Se sei stronzo, e racconti balle su balle da una vita, ma magari un bel dì ti dici che sei stanco, non sei mica costretto a vestire i tuoi stessi panni fino alla sepoltura.

Lo sapevi?

No?

Adesso sì.

Se sei acida, puoi provare ad abbasicarti un po’, molando gli spigoli, addolcendo i toni o inghiottendo quei rospi che hai sempre sputato addosso agli altri.

Se sei un ego-ista, ego-centrico, egotrofico e oltre a te non hai mai cagato nessuno, o amato, o rispettato, puoi (ADDIRITTURA!) iniziare a guardarti intorno e a pensare che alla tua destra e alla tua sinistra e sopra e magari sotto ci sono degli esseri umani che si sono stufati della tua spocchia, dei tuoi modi e delle tue regoline del piffero, che se non si fa come dici tu, allora niente. E cambiar strada. Approcci. Metodi. E sistema.

Torniamo alla Campo.

Lei, che scrisse il mio titolo di oggi, si chiamava Vittoria Guerrini, in arte Cristina Campo; nata negli anni Venti e seccata alla fine dei Settanta, fu scrittrice (pubblicando pochissimo), traduttrice (tra gli altri, della Mansfield, di John Donne e della Woolf) e sublime poetessa.

Fu la compagna e musa ispiratrice di Elèmire Zolla, una fra le più illustri penne mistiche/esoteriche dell’epoca (e mio scrittore preferito fino alla lettura della biografia della Campo con la quale presi in odio lui e m’innamorai di lei).

A lei, e a un verso nella raccolta “La tigre assenza”, la sottoscritta deve anni di religioso silenzio sulla declinazione in prima persona del verbo amare:

“Ti ho barattato, Amore, con parole”. A lei, oggi, io tributo il mio pezzo.

A lei e agli uomini che le spezzarono il cuore, una ferita dopo l’altra, fino a seppellirla.

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Compila il modulo per parlare con noi.

 

Risponderemo in circa 24 ore, e senza spam perché il diritto alla privacy è una cosa molto seria e visto che siamo scrittori fantasma, la confidenzialità delle informazioni, per noi, è importante quanto l'igiene in una sala operatoria. È l'ambiente che ci permette di lavorare. Per questo, i dati che ci invii non verranno utilizzati per nessun altro motivo, né ceduti a terzi. Mai.

persone sono state su questa pagina. 

Loscrittorefantasma.com è un sito di Roberta Giulia Amidani

Partita IVA 03580590986

bottom of page