Piove. Anzi: diluvia.

Siamo a Venezia, insieme a Jimi B. Jones, per presentare il suo romanzo Tiger Blues alla libreria Acqua Alta, in Calle Lunga Santa Maria Formosa.

Affollatissima, piena di gatti, stracolma di libri che sembrano non seguire mezzo ordine logico, con una gondola e una vista da togliere il fiato, questa libreria sembra costruita per far innamorare chiunque ci metta piede.
Jimi B. Jones è alla sua prima presentazione ed è arrivato qui su invito del proprietario che rispecchia le lodi di chi lo ha incontrato.
Al suo fianco c'è anche Marianna Ciarlante, inviata per Venezia Today che lo fa parlare del romanzo, dei nomi dei personaggi, del perché di una favola contemporanea.
Tiger Blues di Jimi B Jones: una favola moderna sul conflitto tra razionalità e passione
Jimi B. Jones alla presentazione del libro Tiger Blues
APPROFONDIMENTI
14 maggio 2019
«Seduto all'interno di una gondola e circondato da libri di altri autori, Jimi B. Jones ha presentato il suo primo romanzo, Tiger Blues, insieme alla sua editor Roberta Giulia Amidani, nella libreria Acqua Alta di Venezia in una giornata in cui l'acqua alta è tornata inaspettatamente a dominare la scena in città. Una location suggestiva ha fatto da cornice al racconto dell'autore, celato dietro uno pseudonimo, della sua opera prima: Tiger Blues, edito da Watson Edizioni.
Tra appassionati di letteratura e turisti curiosi Jimi B. Jones ha introdotto Tiger Blues definendolo una favola moderna. Favola perché come in tutte le narrazioni definite tali abbiamo personaggi animali ed è presente una morale; moderna perché la storia del protagonista abbraccia tutti quelli che sono i conflitti interiori e gli ideali della società moderna e proprio su questi cerca di riflettere e far riflettere il lettore.
[...]
La libertà, la noia, il successo, la tristezza sono tutte tematiche che emergono nella lettura di Tiger Blues: storia di un'amicizia e di un palcoscenico, di crescita, di successi, di cadute, di applausi e di tradimenti, di incontri e solitudine, come descrive la quarta di copertina del libro.
Riuscirà allora Jim Beam a sconfiggere la solitudine, evitare la noia, ritrovare se stesso e raggiungere la libertà? L'unico modo per scoprirlo è prendere in mano il libro, aprirlo e addentrarsi, con mente e cuore, in questo mondo di finzione fino ad arrivare all'ultima pagina.»
Qui tutto l'articolo:
https://www.veneziatoday.it/attualita/tiger-blues-jimi-b-jones-presentazione-libro-libreria-acqua-alta-venezia.html